Dona il tuo 5XMILLE a S.P.E.ME.

Anche quest'anno è possibile destinare il tuo 5XMILLE a S.P.E.ME. che oltre all'attività di formazione per i medici iscritti a CIMO, si occupa di progetti a favore delle persone disabili e di altre utili iniziative a scopo divulgativo e promozionale in campo...

ARAN propone una modifica del vigente CCNL introducendo in sordina un articolo

Una nuova proposta, un nuovo articolo talmente dirompente da rischiare di smantellare quel SSN in cui solo i medici sembrano ormai credere ancora. Durante l’ultima riunione, ARAN propone una modifica del vigente CCNL introducendo in sordina un articolo che vorrebbe...

Raduno contro la violenza sugli operatori sanitari

In memoria della Dottoressa Barbara Capovani 3 maggio 2023 ore 20 - Largo Medaglie D'Oro, 9 Trento Ospedale Santa Chiara Ci troviamo domani sera alle ore 20 per ricordare la nostra collega Barbara Capovani, vittima innocente che ha perso la vita a causa del suo...

Al via le trattative per il rinnovo del contratto

Sono iniziate oggi, 2 febbraio 2023, le trattative per il rinnovo del contratto nazionale 2019-2021. Ecco le prime posizioni di CIMO e delle sigle confederate CIMO. Posizione CIMO (Quici): Il mondo dopo il Covid è cambiato, non dobbiamo dimenticare le aggressioni, gli...

La voce del segretario

In questa sezione potrete trovare molte attività sindacali, articoli di giornale, comunicati stampa, e comunicazioni dirette agli iscritti.
Un caro saluto a tutti
Il segretario Cimo – Fesmed
Dr.ssa Sonia Brugnara
Dirigente medico presso Unità operativa oncologia medica – Trento

Il Direttivo

Il direttivo è composto da:

Sonia Brugnara
Segretario provinciale e aziendale

Nadia Citroni
Vice Segretario Provinciale

Paolo Bortolotti
Vice Segretario aziendale con delega

Alessia Caldara
Segretario Amministrativo

Rosalba Falzone

Marinella Neri

Chi siamo

CIMO Il Sindacato dei Medici, rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri in servizio ed in quiescenza, qualunque sia la natura del rapporto ed il datore di lavoro, a vantaggio del quale svolgono attività professionale.

CIMO e’ stata fondata il 17/11/1946 a Montecatini Terme e rappresenta 9.000 iscritti, organizzati in Federazioni Regionali.

Da febbraio 2019 è parte della nuova Federazione CIMO-FESMED.

 

Servizi CIMO

Cimo Servizi

Il Network di Servizi CIMO, tutti i servizi e le convenzioni

Coperture assicurative

Programma assicurativo a favore degli iscritti CIMO

Caf

CIMO ha in essere convenzioni con diversi CAF

Adesione Confcommercio

CIMO ha aderito alle convenzioni di Confcommercio

Assistenza Legale

Servizio di tutela legale per le controversie di lavoro

Corsi Fad

L’iscrizione al sindacato CIMO dà diritto alla fruizione dei corsi

Patronato

Assistenza esclusiva e gratuita anche a livello locale

Link utili

Siti di pubblico interesse a portata di un click

Iscriversi a cimo è facile

CIMO Il Sindacato dei Medici – rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri in servizio ed in quiescenza, qualunque sia la natura del rapporto ed il datore di lavoro, a vantaggio del quale svolgono attività professionale.

Come Iscriversi

Modulistica e quote d’iscrizione suddivise per tipologia di rapporto: dipendenti, liberi professionisti, specializzandi e pensionati

Vantaggi e servizi

Tutti i benefici a favore degli iscritti CIMO: Cimo Servizi, Caf, Patronati, coperture assicurative, assistenza legale, corsi e altro

Ultime news

Resta aggiornato con Cimo

Cimo Trentino Alto Adige

Via Spolverine, 84 38057 Pergine Valsugana
CF 94014410222

Per informazioni

email: segreteriacimotaa@gmail.com
email: cimo@cimotaa.com
PEC: cimotaa@pec.it
Tel: +39 388 198 8347
       mercoledì dalle 9.15 alle 12.15

Link rapidi

News
Statuto