La voce del segretario

Dr.ssa Sonia Brugnara
- Dirigente medico presso l’U.O. di Oncologia medica Ospedale S.Chiara APSS
- Segretario Provinciale CIMO
- Segretario aziendale CIMO
- Componente consiglio direttivo provinciale CIMO
- Segretario Regionale CIDA
- Titolare CUG APSS
Assemblea elettiva 26 maggio 2022
L’assemblea elettiva della Federazione CIMO Fesmed del Trentino è convocata in data 26 maggio alle ore 16.00 presso l’auditorium di Confcommercio in via Solteri 78, con il seguente ordine del giorno: • Saluti delle Autorità • Relazione Segretario Provinciale CIMO...
Medici senza futuro, un futuro senza medici
Secondo un’indagine condotta dalla Federazione CIMO-FESMED, il 73% dei medici lavora più di quanto previsto dal contratto (38 ore a settimana) ed il 20% di questi è addirittura costretto a lavorare più di 48 ore a settimana, violando la normativa europea...
Convegno – L’evoluzione della responsabilità medico-sanitaria dalla legge n.24 dell’8 marzo 2017 – 5 maggio 2022
Giovedì 5 Maggio 2022, Ore 16,00 Confcommercio Trentino, Sala Conferenze, in via dei Solteri 78 CONVEGNO - L’evoluzione della responsabilità medico-sanitaria dalla legge n.24 dell’8 marzo 2017 Saluti iniziali: Giovanni Bort, Presidente Confcommercio...
Indennità di esclusività. E’ stato raggiunto l’accordo
Già nelle prossime buste paga verrà corrisposta la nuova rideterminazione degli aumenti, compresi gli arretrati sulla indennità di esclusività provinciale, con adeguamento a quello previsto a livello nazionale con l’incremento del 27%. Questo è stato possibile...
Contratto. Si aprono le trattative nella PA di Trento, ma i sindacati degli ospedalieri sono critici
Quotidiano Sanità. Le OoSs aveva anticipato agli organi provinciali che avrebbero partecipato all’incontro preliminare sul rinnovo dei contratti 2019-2021, ma non sarebbero intervenuti nella discussione e questo fintanto che non si chiuderà il triennio contrattuale...
Rassegna stampa di mercoledì 16 febbario 2022
di seguito gli articoli di oggi Medici ospedali Trentino, studio: tre su 4 vogliono lasciare - ANSA I medici ospedalieri trentini sono stanchi, sfiduciati e lavorano troppo - L'adige Medici ospedali Trentino, studio: tre su 4 vogliono lasciare - Sky TG24 ...
Medici: è fuga dagli ospedali. Tre su quattro pronti a lasciare – L’Adige 12 febbraio 2022
Di seguito il link all'articolo del giornale L'Adige di sabato 12 febbraio 2022 Medici: è fuga dagli ospedali. Tre su quattro pronti a lasciare per andare nel privato oppure all’estero ...
Comunicato Stampa Cimo-Fesmed. Indagine sulla percezione della qualità del lavoro
La Federazione Cimo-Fesmed ha condotto nelle scorse settimane un’indagine sulla percezione della qualità del lavoro dei medici della dipendenza. In pochissime ore dall’apertura del sondaggio sono arrivate la maggior parte delle oltre 4.200 risposte totali,...
CIDA: Governo apra un confronto su riforme e PNRR
Roma, 2 febbraio 2022. “Chiusa la parentesi Quirinale, il Governo vuole accelerare sull’attuazione del Pnrr, mentre sul grande tema delle riforme, in particolare quella delle pensioni, sembra preferire il dialogo con Cgil, Cisl e Uil, lasciando fuori dalla porta...
Indagine CIMO FESMED Nazionale sui Medici Ospedalieri 2022
Care colleghe e cari colleghi, INDAGINE SUI MEDICI OSPEDALIERI 2022 Vi invitiamo a rispondere numerosi al questionario "Indagine sui Medici Ospedalieri 2022" entro la prossima settimana. La compilazione del questionario richiederà non più di 2/3 minuti ma sarà...

Cimo Trentino Alto Adige
Via Spolverine, 84 38057 Pergine Valsugana
CF 94014410222
Per informazioni
email: segreteriacimotaa@gmail.com
email: cimo@cimotaa.com
PEC: cimotaa@pec.it
Tel: +39 388 198 8347
mercoledì dalle 9.15 alle 12.15