
La voce del segretario
In questa sezione potrete trovare molte attività sindacali, articoli di giornale, comunicati stampa, e comunicazioni dirette agli iscritti.
Un caro saluto a tutti
Il segretario Cimo – Fesmed
Dr.ssa Sonia Brugnara
Dirigente medico presso Unità operativa oncologia medica – Trento

Il Direttivo
Il direttivo è composto da:
Sonia Brugnara
Segretario provinciale e aziendale
Nadia Citroni
Vice Segretario Provinciale
Paolo Bortolotti
Vice Segretario aziendale con delega
Alessia Caldara
Segretario Amministrativo
Rosalba Falzone
Marinella Neri
Chi siamo
CIMO e’ stata fondata il 17/11/1946 a Montecatini Terme e rappresenta 9.000 iscritti, organizzati in Federazioni Regionali.
Da febbraio 2019 è parte della nuova Federazione CIMO-FESMED.
Servizi CIMO
Cimo Servizi
Il Network di Servizi CIMO, tutti i servizi e le convenzioni
Coperture assicurative
Programma assicurativo a favore degli iscritti CIMO
Caf
CIMO ha in essere convenzioni con diversi CAF
Assistenza Legale
Servizio di tutela legale per le controversie di lavoro
Corsi Fad
L’iscrizione al sindacato CIMO dà diritto alla fruizione dei corsi
Patronato
Assistenza esclusiva e gratuita anche a livello locale
Iscriversi a cimo è facile
CIMO Il Sindacato dei Medici – rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri in servizio ed in quiescenza, qualunque sia la natura del rapporto ed il datore di lavoro, a vantaggio del quale svolgono attività professionale.
Come Iscriversi
Modulistica e quote d’iscrizione suddivise per tipologia di rapporto: dipendenti, liberi professionisti, specializzandi e pensionati
Vantaggi e servizi
Tutti i benefici a favore degli iscritti CIMO: Cimo Servizi, Caf, Patronati, coperture assicurative, assistenza legale, corsi e altro
Ultime news
Resta aggiornato con Cimo
Medici: è fuga dagli ospedali. Tre su quattro pronti a lasciare – L’Adige 12 febbraio 2022
Di seguito il link all'articolo del giornale L'Adige di sabato 12 febbraio 2022 Medici: è fuga dagli...
Nella PA di Trento è alto il disagio fra i medici ospedalieri. Solo il 26,6% resterebbe nel pubblico
Quotidiano Sanità. Parla chiaro lo studio recentemente concluso da Cimo-Fesmed nazionale. Nella PA di Trento...
Comunicato Stampa Cimo-Fesmed. Indagine sulla percezione della qualità del lavoro
La Federazione Cimo-Fesmed ha condotto nelle scorse settimane un’indagine sulla percezione della qualità del...
CIDA: Governo apra un confronto su riforme e PNRR
Roma, 2 febbraio 2022. “Chiusa la parentesi Quirinale, il Governo vuole accelerare sull’attuazione del Pnrr,...
Indagine CIMO FESMED Nazionale sui Medici Ospedalieri 2022
Care colleghe e cari colleghi, INDAGINE SUI MEDICI OSPEDALIERI 2022 Vi invitiamo a rispondere numerosi al...
A.P.Ra.N. Fumata nera con i sindacati dei dirigenti medici. “Riteniamo irricevibile e provocatoria la proposta che chiede ulteriori sacrifici”
Quotidiano Sanità. Contratto scaduto da 15 anni, carenza del personale ed emergenza sanitaria. La giunta provinciale Fugatti chiede ai medici ulteriori sacrifici con la modifica dell’articolo sulla mobilità, in cambio propongono un adeguamento del 27% lordo sull’indennità di esclusività, che secondo le Oo.Ss. è già previsto a livello nazionale e doveva essere erogato da gennaio 2021. “i dirigenti medici veterinari e sanitari non si aspettavano questo trattamento”.

Cimo Trentino Alto Adige
Via Spolverine, 84 38057 Pergine Valsugana
CF 94014410222
Per informazioni
email: segreteriacimotaa@gmail.com
email: cimo@cimotaa.com
PEC: cimotaa@pec.it
Tel: +39 388 198 8347
mercoledì dalle 9.15 alle 12.15